5A13 Introduzione alla sacra Scrittura
5D12 Introduzione alla Teologia
5D24 Teologia fondamentale I
5E12 Teologia dogmatica: Il mistero di Dio Uno e Trino I
5M13 Storia della Chiesa: età antica e medioevo
5N14 Patrologia
6D32 Teologia Fondamentale II
6E13 Teologia dogmatica: Il mistero di Dio Uno e Trino II
6F13 Teologia dogmatica: La creazione
Il concetto cristiano di creazione e il suo ruolo nella cultura odierna. L’accesso teologico al mistero del Creatore e della creazione. Creazione, metafisica e scienza. La dottrina della creazione nella Sacra Scrittura: la Genesi; i libri profetici. Lo sviluppo del dogma della creazione: platonismo, spiritualismo, gnosticismo, panteismo. La creazione nella letteratura sapienziale, Giovanni e Paolo; la razionalità della creazione e il suo senso cristologico; il mondo creato per mezzo di Cristo e in vista di Lui. La libertà divina nella creazione del mondo e la sua finalità, la ‘gloria di Dio’. La creazione: frutto dell’amore trinitario. La creazione come libero dono del Dio Amore. L'uomo con il creato come "gloria di Dio"; il fine del mondo creato. La conservazione del creato nell’essere. Creazione, tempo ed eternità. La Provvidenza divina in Cristo e l’autonomia del creato; il deismo. Il cosmo creato e la sfida ecologica. L’uomo come creatura. Gli angeli come creature e la loro partecipazione nella Provvidenza divina. Il male e il peccato; male fisico e male morale. Il peccato come rifiuto del dono del creato. Il peccato originale nella storia del dogma. Lo stato di ‘giustizia originale’; la prova e la caduta dell’uomo; la trasmissione e gli effetti del peccato originale; la promessa del Redentore. L’esistenza e l’agire del diavolo, ‘padre della menzogna’.