Discere | PUSC

Discere | PUSC
  • Home
  • Corsi
    • Facoltà di Teologia
    • Facoltà di Diritto Canonico
    • Facoltà di Filosofia
    • Facoltà di Comunicazione
    • ISSRA
    • Dipartimento di Lingue
    • MCE
    • CFS
  • Università
    • Portale Istituzionale
    • Studiare alla Santa Croce
  • Supporto DISCERE
  • Manuali e tutorial
  • Assistenza tecnica
  • Documentazione Moodle
Log in
  1. Home
  2. Courses
  3. Risorse Didattiche

Risorse Didattiche

PI Prova iscrizione

Risorse Didattiche
Get access

PCAD Presentazione Corsi a Distanza

Docente Demo 1José María GalvánFrancisco Javier Insa Gómez
Teachers
  • Docente Demo 1Docente Demo 1
  • José María GalvánJosé María Galván
  • Francisco Javier Insa GómezFrancisco Javier Insa Gómez
  • Jorge Milan FiteraJorge Milan Fitera
  • Maria Cristina Reyes LeivaMaria Cristina Reyes Leiva
  • Mario RossiMario Rossi
  • Mario RussoMario Russo
  • Isabel Cecilia Troconis IribarrenIsabel Cecilia Troconis Iribarren
Risorse Didattiche
Get access

4-7H13 4Teologia morale speciale: virtù teologali, prudenza e religione

La natura della morale speciale. La religione come richiesta della cultura odierna. La virtù morale della religione: fondamento biblico, natura e atti, peccati contrari. La vita teologale, relaizzazione piena del naturale essere religioso della persona umana. Vita della grazia e virtù teologali. La fede soprannaturale: attualità, fondamento biblico, natura, atti e atti contrari. La speranza soprannaturale: ruolo dello sperare umano nella società odierna; risposta biblica, natura e atti della speranza, peccati contrari. La carità soprannaturale: la crisi contemporanea dell'amore umano, e la risposta rivelata. La carità verso Dio: natura e atti. La carità verso la persona umana: base biblica, natura, atti e manifestazioni più importanti. I peccati contro la carità. La virtù morale dell prudenza: fondamento biblico, natura e atti, vizi opposti.  
Risorse Didattiche
Get access

2COPIA7H13 2COPIATeologia morale speciale: virtù teologali, prudenza e religione

La natura della morale speciale. La religione come richiesta della cultura odierna. La virtù morale della religione: fondamento biblico, natura e atti, peccati contrari. La vita teologale, relaizzazione piena del naturale essere religioso della persona umana. Vita della grazia e virtù teologali. La fede soprannaturale: attualità, fondamento biblico, natura, atti e atti contrari. La speranza soprannaturale: ruolo dello sperare umano nella società odierna; risposta biblica, natura e atti della speranza, peccati contrari. La carità soprannaturale: la crisi contemporanea dell'amore umano, e la risposta rivelata. La carità verso Dio: natura e atti. La carità verso la persona umana: base biblica, natura, atti e manifestazioni più importanti. I peccati contro la carità. La virtù morale dell prudenza: fondamento biblico, natura e atti, vizi opposti.  
Risorse Didattiche
Get access

COPIA-7H13 COPIA-Teologia morale speciale: virtù teologali, prudenza e religione

La natura della morale speciale. La religione come richiesta della cultura odierna. La virtù morale della religione: fondamento biblico, natura e atti, peccati contrari. La vita teologale, relaizzazione piena del naturale essere religioso della persona umana. Vita della grazia e virtù teologali. La fede soprannaturale: attualità, fondamento biblico, natura, atti e atti contrari. La speranza soprannaturale: ruolo dello sperare umano nella società odierna; risposta biblica, natura e atti della speranza, peccati contrari. La carità soprannaturale: la crisi contemporanea dell'amore umano, e la risposta rivelata. La carità verso Dio: natura e atti. La carità verso la persona umana: base biblica, natura, atti e manifestazioni più importanti. I peccati contro la carità. La virtù morale dell prudenza: fondamento biblico, natura e atti, vizi opposti.  
Risorse Didattiche
Get access

ripristino in corso_1 Ripristino in esecuzione copia 1

Risorse Didattiche
Get access

TESTMOC TESTMOC

Mario Russo
Risorse Didattiche
Get access

Mod_1 Modello copia 1

Risorse Didattiche
Get access

CiC_Intro_ING Online Course: «Church Communications: Governance, Media Relations & Digital Strategy»

Mario Russo
Risorse Didattiche
Get access

CiC_Intro_ITA Corso digitale sulla Comunicazione Istituzionale della Chiesa

Mario Russo
Risorse Didattiche
Get access

Copia D072 maspero D072

Il corso introdurrà, presenterà e analizzerà il "De fide orthodoxa" di Giovanni Damasceno, evidenziandone il ruolo di ponte dogmatico tra l'epoca patristica e quella medioevale. Attraverso lo studio della concezione teologica del Damasceno, della sua dottrina della creazione, della trinitaria, della cristologia, mariologia, antropologia ed escatologia , si farà emergere la struttura dogmatica del pensiero del grande Padre della Chiesa e il suo rapporto con le Summae medioevali. Ciò permetterà di leggere la sua epistemologia e la sua comprensione del rapporto tra scienza e fede sullo sfondo delle due epoche che la sua vita raccorda. Il corso si concluderà, così, con una proposta per la teologia contemporanea. La metodologia utilizzata sarà l'analisi del testo, che verrà proposto nei sui passi più significativi attraverso 1) un messa in contesto, 2) una serie di domande che ne possano guidare la lettura, 3) una sintesi finale. Non è necessaria la conoscenza della lingua greca.

Risorse Didattiche
Get access

MOOC_CSI1-EN Introductory Course to Church Communications: Management, Relationships & Digital Strategy

Daniel ArasaGema BellidoMarco Carroggio
Teachers
  • Daniel ArasaDaniel Arasa
  • Gema BellidoGema Bellido
  • Marco CarroggioMarco Carroggio
  • Juan Bautista Narbona CárcelesJuan Bautista Narbona Cárceles
  • Mario RussoMario Russo
  • Giovanni TridenteGiovanni Tridente
Risorse Didattiche
Get access

MOOC_CSI1-ES Curso de introducción a la comunicación institucional de la Iglesia: gestión, relaciones y estrategia digital

El curso gratuito "Comunicación institucional de la Iglesia: dirección, relaciones con los medios y estrategia digital" consta de 4 módulos, compuestos por videos, textos, preguntas y recursos. El curso es de libre inscripción y se ofrece en italiano, español e inglés. El objetivo es proporcionar conocimientos básicos sobre la comunicación institucional de la Iglesia, abordando temas como: las competencias del director de comunicación, estrategias del departamento, relaciones con los medios de comunicación, y la gestión de los canales digitales.

Daniel ArasaGema BellidoMarco Carroggio
Teachers
  • Daniel ArasaDaniel Arasa
  • Gema BellidoGema Bellido
  • Marco CarroggioMarco Carroggio
  • Juan Bautista Narbona CárcelesJuan Bautista Narbona Cárceles
  • Mario RussoMario Russo
  • Giovanni TridenteGiovanni Tridente
Risorse Didattiche
Get access

MOOC_CSI1-IT Corso introduttivo alla comunicazione istituzionale della Chiesa: gestione, relazioni e strategia digitale

Daniel ArasaGema BellidoMarco Carroggio
Teachers
  • Daniel ArasaDaniel Arasa
  • Gema BellidoGema Bellido
  • Marco CarroggioMarco Carroggio
  • Juan Bautista Narbona CárcelesJuan Bautista Narbona Cárceles
  • Mario RossiMario Rossi
  • Mario RussoMario Russo
  • Giovanni TridenteGiovanni Tridente
Risorse Didattiche
Get access

RD Risorse DISCERE

Mario Russo
Risorse Didattiche
Get access

USI USI_Demo

Docente Demo 1
Risorse Didattiche
Get access

CiC Corso digitale sulla Comunicazione Istituzionale della Chiesa

Mario RossiMario Russo
Risorse Didattiche
Get access

Mod Modello

Risorse Didattiche
Get access

CC Corso_C

Mario Rossi
Risorse Didattiche
Get access

CB_ Corso_B

Mario Rossi
Risorse Didattiche
Get access

CA Corso_A

Mario RossiMario Russo
Risorse Didattiche
Get access

Cba Corso base

Risorse Didattiche
Get access

RD20 Risorse didattiche

Risorse Didattiche
Get access

CDP Corso di prova

Titolo del corso di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris pellentesque sapien eros. Integer a porta elit. Curabitur non egestas lorem. Donec at dolor dignissim, porttitor turpis sed, commodo velit. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Aliquam blandit in leo ac accumsan. Fusce venenatis sodales nisi. Vestibulum maximus semper elementum. Sed non nulla vitae est lacinia maximus. Fusce eu est id velit lacinia rutrum quis nec dui.

Rafael A. MartinezMario RussoPixelfabrica SRL
Teachers
  • Rafael A. MartinezRafael A. Martinez
  • Mario RussoMario Russo
  • Pixelfabrica SRLPixelfabrica SRL
Risorse Didattiche
Get access

CiC_Intro_ESP Curso online: «Comunicación de la Iglesia: gobierno, relaciones y estrategia digital»

Mario Russo
Risorse Didattiche
Get access

Discere | PUSC

Discere | PUSC

  • Home


Piazza di Sant'Apollinare, 49
00186 Roma - Italy
T. +39 06681641
E. santacroce@pusc.it

Servizi Studenti

  • Segreteria Online
  • Ufficio consulenza studenti
  • Residenze

Biblioteca

  • Catalogo online
  • Digilib - Biblioteca digitale

Supporto

  • Supporto DISCERE
  • Manuali e tutorial
  • Assistenza tecnica
Discere | PUSCAll rights reserved
Data retention summary