Licenza Teologia Liturgica
È il corso obbligatorio di Metodologia teologica pratica specifico per la Specializzazione in Teologia liturgica. La ...
I. Introduzione. Che cosa è la liturgia? Qual è il senso e la finalità della teologia liturgica? II. Ricominciare da ...
La Chiesa vive e celebra la liturgia nello spazio dell anno» (Giovanni Paolo II, Tertio millennio adveniente, 10). ...
L’Eucaristia è al centro della vita della Chiesa, è al centro della liturgia. «Essa porta indelebilmente inscritto ...
Il corso prenderà in esame dapprima la genesi e lo sviluppo delle varie forme assunte dalla preghiera oraria della ...
Si studia la dimensione di giustizia insita nella stessa liturgia ecclesiale. Dopo un panorama storico-dottrinale e ...
«Il Mistero celebrato nella Liturgia è uno, ma variano le forme nelle quali esso è celebrato» (CCC 1200). Si ...
Questa materia mira a favorire il contatto diretto degli studenti con alcuni testi di teologia a cui si attribuisce ...
Il corso promuove lo studio del libro De Ordinatione dell’attuale Pontificale Romano, esaminato alla luce della ...
L’Anafora eucaristica – risposta obbedienziale della Chiesa al mandato di reiterazione stabilito da Gesù Cristo – ...
Alla luce dei documenti magisteriali e dei libri liturgici si presenta il Vescovo, primo dispensatore dei misteri di ...
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti essenziali per lo studio e l’analisi dei formulari ...
L'origine del sacramento della penitenza nella testimonianza della Sacra Scrittura. La penitenza post-battesimale ...
Questa materia mira a favorire il contatto diretto degli studenti con alcuni testi di teologia a cui si attribuisce ...
Il seminario si propone l'approfondimento teologico-liturgico di alcuni temi emergenti dai documenti del Concilio ...
Il corso si colloca nell'orizzonte del rapporto tra la Chiesa e il cuore della liturgia, che sono i sacramenti, ...
Saranno approfonditi i principi teologici concernenti le questioni di fede e inculturazione in campo liturgico. ...