Skip to navigation Skip to navigation Skip to search form Skip to login form Vai al contenuto principale Skip to accessibility options Skip to footer
Skip accessibility options
Text size
Line height
Text spacing
Aiuto
Pontificia Università della Santa Croce | DiscerePontificia Università della Santa Croce | Discere

Login

Visualizza
Hai dimenticato lo username o la password?
  • Home (testo nascosto via CSS)
  • Portale
    • DescrizioneDISCERE è la piattaforma digitale a supporto dei corsi della Pontificia Università della Santa Croce ed è gestita dal Dipartimento Didattica & Digital Learning. Oltre ai corsi offerti dalle diverse realtà accademiche Discere ospita anche percorsi, guide e tutorial orientati all'insegnamento e all'uso delle nuove tecnologie.
    • Corsi
      • Tutti i corsi
    • Utilità
      • Sito Istituzionale
      • Studiare alla Santa Croce
      • Biblioteca
      • Dipartimento Risorse Didattiche
  • Corsi
    • Facoltà
      • Teologia
    • ISSRA
    • CFS
      • Formatori
      • Pastorale
    • On Demand
      • Comunicazione
      • Amore Famiglia Educazione
      • Sacre Scritture
    • Alumni
      • Corsi
      • BibAL
  • Strumenti
    • Compilatio
    • Kaltura
    • Wooclap
  • Supporto
    • Manuali & Tutorial
    • Apri un ticket
  • My Media

Blocchi

Salta Attività

Attività

  • Risorse
Salta Calendario

Calendario

◄   agosto |

settembre 2025

| ottobre   ►
Domenica Dom Lunedi Lun Martedì Mar Mercoledì Mer Giovedì Gio Venerdì Ven Sabato Sab
 
Nessun evento, lunedì 1 settembre 1
Nessun evento, lunedì 1 settembre 1
Nessun evento, martedì 2 settembre 2
Nessun evento, martedì 2 settembre 2
Nessun evento, mercoledì 3 settembre 3
Nessun evento, mercoledì 3 settembre 3
Nessun evento, giovedì 4 settembre 4
Nessun evento, giovedì 4 settembre 4
Nessun evento, venerdì 5 settembre 5
Nessun evento, venerdì 5 settembre 5
Nessun evento, sabato 6 settembre 6
Nessun evento, sabato 6 settembre 6
Nessun evento, domenica 7 settembre 7
Nessun evento, domenica 7 settembre 7
Nessun evento, lunedì 8 settembre 8
Nessun evento, lunedì 8 settembre 8
Nessun evento, martedì 9 settembre 9
Nessun evento, martedì 9 settembre 9
Nessun evento, mercoledì 10 settembre 10
Nessun evento, mercoledì 10 settembre 10
Nessun evento, giovedì 11 settembre 11
Nessun evento, giovedì 11 settembre 11
Nessun evento, venerdì 12 settembre 12
Nessun evento, venerdì 12 settembre 12
Nessun evento, sabato 13 settembre 13
Nessun evento, sabato 13 settembre 13
Nessun evento, domenica 14 settembre 14
Nessun evento, domenica 14 settembre 14
Nessun evento, lunedì 15 settembre 15
Nessun evento, lunedì 15 settembre 15
Nessun evento, martedì 16 settembre 16
Nessun evento, martedì 16 settembre 16
Nessun evento, mercoledì 17 settembre 17
Nessun evento, mercoledì 17 settembre 17
Nessun evento, giovedì 18 settembre 18
Nessun evento, giovedì 18 settembre 18
Nessun evento, venerdì 19 settembre 19
Nessun evento, venerdì 19 settembre 19
Nessun evento, sabato 20 settembre 20
Nessun evento, sabato 20 settembre 20
Nessun evento, domenica 21 settembre 21
Nessun evento, domenica 21 settembre 21
Nessun evento, lunedì 22 settembre 22
Nessun evento, lunedì 22 settembre 22
Nessun evento, martedì 23 settembre 23
Nessun evento, martedì 23 settembre 23
Nessun evento, mercoledì 24 settembre 24
Nessun evento, mercoledì 24 settembre 24
Nessun evento, giovedì 25 settembre 25
Nessun evento, giovedì 25 settembre 25
Nessun evento, venerdì 26 settembre 26
Nessun evento, venerdì 26 settembre 26
Nessun evento, sabato 27 settembre 27
Nessun evento, sabato 27 settembre 27
Nessun evento, domenica 28 settembre 28
Nessun evento, domenica 28 settembre 28
Nessun evento, lunedì 29 settembre 29
Nessun evento, lunedì 29 settembre 29
Nessun evento, martedì 30 settembre 30
Nessun evento, martedì 30 settembre 30
       
Calendario corsi
  • Aiuto

Corso Percorsi di metafisica: senso e portata della domanda sapienziale

  1. Home
  2. Corsi
  3. Facoltà
  4. Filosofia
  5. Licenza Corsi complementari
  6. Y772

Introduzione al corso

La domanda filosofica per antonomasia riguarda – come indica il termine adoperato – la sapienza (filo-sofia): la comprensione dell’essere e dell’esistenza che soggiace in ogni esercizio della ragione (sia teoretica e scientifica che pratica) e della libertà. Una ragione responsabile e un’esistenza vissuta con autenticità non possono eluderla. È la domanda che concerne i presupposti delle nostre azioni in quanto umane, che ci permette di identificare il senso dell’esistenza e di orientarci in essa. È, per questo, la domanda più radicale, a cui rinvia costantemente il pensiero e su cui poggia la libertà. Una domanda che pareva ormai superata, ma che è tornata con forza nel XX secolo e si mantiene oggi, perché è una domanda che ogni essere umano affronta in modo consapevole o assume tacitamente, anche coloro che la ritengono superata. È la domanda, in fine, che ci conduce verso la questione di Dio.

Instructors

    Valutazioni
    Risorse
    • Informazioni sul corso
    • Course content

    Copyright (c) 2025. Pontificia Università della Santa Croce.

    Riepilogo della conservazione dei dati
    Ottieni l'app mobile
    Scroll to top

    Login

    Visualizza
    Hai dimenticato lo username o la password?