Introduzione
I. Appunti sulla filosofia della preghiera
A. Pregare nella cultura della distrazione perpetua
B. La filosofia e l’utilità della preghiera
II. La preghiera nella Bibbia
A. Perché pregare con la Bibbia?
B. La preghiera nell’Antico Testamento
C. La preghiera nel Nuovo Testamento
III. Approfondimento sistematico
A. Caratteristiche e necessità della preghiera: la preghiera, dialogo trinitario offerto a tutti
B. Gli atti fondamentali della preghiera cristiana: l'adorazione; la domanda; l'intercessione; il ringraziamento; la lode
C. Le forme e l’itinerario della preghiera cristiana
Ultime modifiche: sabato, 15 febbraio 2025, 16:33