Schema della sezione
-
-
Dopo aver effettuato l'accesso con le proprie credenziali su Discere, ed essere entrati in un corso, se si vuole modificare il contenuto di un corso (caricare file o cartelle, scrivere dei contenuti, ecc.) occorre, per prima cosa, attivare la "Modalità modifica". Senza questa azione sarà possibile solo leggere il contenuto del corso senza possibilità di fare altro.
-
Questo tutorial spiega come inserire file o cartelle su Discere e come creare delle cartelle direttamente dentro Discere inserendo al loro interno i singoli file già caricati per dare ordine ai contenuti.
-
In questo tutorial si spiegano le operazioni principali che si possono fare con i file e le cartelle caricate in un corso:
- Spostare la posizione di un file all'interno di un corso
- Cambiare il nome ad un file
- Nascondere un file (senza eliminarlo)
- Eliminare un file da un corso
-
A volte può essere utile vedere i contenuti di un corso come lo effettivamente lo vedono gli studenti. È possibile cambiare il proprio ruolo temporaneamente.
-
Può esserci l'esigenza di avere gli stessi contenuti (o parte di essi) disponibili in corsi diversi. Questo tutorial spiega come importare file o cartelle da un corso in un altro senza dover di nuovo caricarli su Discere (e senza eliminarli dal corso di partenza).
-
Questo tutorial spiega come inserire link a piattaforme esterne per condividere dei file, ad esempio dei video caricati su Youtube, nei singoli corsi.
-
Questo tutorial spiega come inviare un messaggio agli studenti attraverso Discere. Messaggio che arriverà nell'email degli studenti ma al quale non sarà possibile rispondere
-
Esiste un modo alternativo (e integrativo) per caricare e gestire i file e le cartelle all'interno di Discere. È lo spazio dei "File personali". Si tratta di un modo comodo e pratico per ottimizzare la gestione interna dei corsi avendo le proprie risorse (file, cartelle) a disposizione in un'area personale direttamente su Discere. Da quell'area si possono distribuire ed utilizzare nei vari corsi.
Il tutorial spiega come:
- Inserire file nello spazio "File personali"
- Inserire cartelle nello spazio "File personali"
-
In questo tutorial si spiega come caricare nei singoli corsi i file e le cartelle che abbiamo precedentemente depositato nello spazio dei "File personali".
-
Nello spazio dei "File personali" è possibile fare diverse operazioni con i file e le cartelle. Dunque è necessario saper gestire lo spazio per mantenerlo efficace.
-